ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, come di consueto un sunto di quello che abbiamo visto con le relative foto
Sebastiano
Palazzi del passato e della grandezza aristocratica palermitana: palazzo Abatellis e altro…
Itinerario 2 domenica 13 novembre 2016
Incontro alla fontana del Garaffo e visita di piazza marina luogo adoperato nel periodo medievale per giostre ,cacce, mercati e pubbliche esecuzioni del vicino carcere della vicaria. All’ interno il giardino Garibaldi sul progetto di G.B Basile. Tutto attorno alla piazza palazzi che ricordano il passato e la grandezza delle famiglie aristocratiche che in questa zona vi abitavano: Palazzo Fatta, Oliveri, Trabucco, Mirto, palazzo Notarbartolo di Villarosa, il palazzo della regia zecca, palazzo Butera. Visita della chiesa di Santa Maria della Pietà e della Galleria Regionale del palazzo Abattelis e la chiesa della Gancia. Risalendo per via Alloro da via Castrofilippo si giunge alla spianata della chiesa dei Teutonici, oggi conosciuta come la chiesa della Magione, da li ci sposta attraverso la piazza del Genio alla chiesa di Sant’ Anna, superbo esempio di Barocco, opera dell’ architetto Giovan Biagio Amico. Percorrendo via discesi dei Giudici, giungiamo a piazza Bellini, alla chiesa dell’ ammiraglio fondata dall’ ammiraglio di Re Ruggero II Giorgio di Antioca






