Pasqua fra Tradizione e Folclore
Piazza Armerina-Aidone-Caltagirone
dal 10 al 13 Aprile 2020
10 Aprile Venerdì Palermo-Piazza Armerina
Alle ore 08.00 ritrovo dei partecipanti a Piazzale Giotto e partenza in pullman privato per Piazza Armerina
Arrivo e cocktail di Benvenuto. Assegnazione delle camere. Pranzo in albergo.
Nel pomeriggio partecipazione alle so...
Leggi Tutto
Eventi in Arrivo
Benvenuti nell’area EVENTI in Arrivo!
In questa pagina, vi indicheremo tutti gli EVENTI che si svolgeranno in Sicilia.
I MUSEI DELLO STRETTO 1 e 2 febbraio
I MUSEI DELLO STRETTO
Messina e Reggio Calabria
1° GIORNO 01 FEBBRAIO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 0730, e partenza per Messina, sosta relax lungo il percorso,
arrivo in mattinata è visita guidata del centro storico della città in particolare la Basilica
Cattedrale ProtoMetropolitana dedicata a Santa Maria Assunta, la Fontana di Orione,
l’or...
Leggi Tutto
Il Carnevale di Viareggio e la Toscana dal 21 al 25 febbraio
Il Carnevale di Viareggio e la Toscana
dal 21 al 25 Febbraio 2020
Durata: 5 giorni / 4 notti * Hotel 3 stelle Sup. * mezza pensione * accompagnatore
itinerario di viaggio:
1° giorno (21/02) – Palermo - Pisa- Lucca – Montecatini Terme
Partenza in direzione Pisa, con volo diretto Ryanair alle ore 08.25. Arrivo, e sistemazione in pu...
Leggi Tutto
DOMENICA 10 NOVEMBRE VISITA DEL MUSEO SALINAS PALERMO
DOMENICA 10 NOVEMBRE VISITA DEL MUSEO SALINAS PALERMO
Il museo Salinas è un vero scrigno colmo di gioielli! raccoglie innumerevoli reperti archeologici valorizzati dalla giusta esposizione e dagli spazi ampi che consentono l’ammirazione delle opere.
La nuova esposizione si sviluppa attorno ai due splendidi chiostri e comprende anche le celle della corsia settentr...
Leggi Tutto
CAPODANNO AD ACIREALE SAL 30 DICEMBRE AL 1 GENNAIO
CAPODANNO AD ACIREALE
dal 30 dicembre al 01 Gennaio 2020
Con Spettacolo di cabaret e trasformismo di Andrea Barone * Cenone di Capodannno con musica
e balli e Tombolata con ricchi premi
30 dicembre- Lunedì Palermo-Acireale
ritrovo dei partecipanti a Piazzale Giotto e partenza in pullman privato per Acireale.
Sosta relax al SICILIA FASHION VIALLAGE di Ditt...
Leggi Tutto
IMMACOLATA 2019 ITINERARI LOMBARDI E MERCATINI NATALIZI
ITINERARI LOMBARDI E MERCATINI NATALIZI
Il trenino rosso del Bernina e St. Moritz
Milano e la fiera degli Obei Obei
La Valtellina, Como e la città dei balocchi
dal 5 al 8 dicembre 2019
1 – ° GIORNO 05/12 Palermo/Catania Milano Linate-Bergamo-Valtellina ( km 128 )
Ritrovo dei partecipanti nell'aeroporto della città di partenza e partenza per Milano Linate con v...
Leggi Tutto
MARSALA e MAZZARA DEL VALLO domenica 03 novembre 2019
MARSALA e MAZZARA DEL VALLO 03/11/2019
Ritrovo dei partecipanti a Piazzale Giotto alle ore 0745, partenza per Marsala, sosta relax lungo il percorso, arrivo a
Marsala e visita del Museo Archeologico Baglio Anselmi, il Museo espone il relitto di una nave Punica e illustra lastoria di Lilibeo e del territorio storicamente connesso, dalla preistoria al medioevo, in particolare i...
Leggi Tutto
AGRIGENTO – VALLE DEI TEMPLI ILLUMINATA
AGRIGENTO - VALLE DEI TEMPLI ILLUMINATA
Week end 3 e 4 agosto 2019
I giorno sabato 3 agosto: ritrovo dei partecipanti alle ore 16.00 e partenza per Agrigento. Sistemazione in Hotel. Cena in pizzeria, dopo cena visita guidata della suggestiva Valle dei Templi in notturna. Ammireremo le meraviglie della Valle, dal Tempio di Giove, al Tempio della Concordia al Temp...
Leggi Tutto
MINICROCIERA ISOLE EGADI E TRAPANI DOMENICA 16 GIUGNO
DOMENICA 16 GIUGNO
MINICROCERA DELLE EGADI (FAVIGNANA E LEVANZO) E TRAPANI
Ore 07.00 ritrovo dei partecipanti a Palermo piazzale Giotto e partenza per Trapani; arrivo a Trapani per sosta colazione offerta dall’organizzazione (cornetto). Partenza dal porto di Trapani alle ore 09.30 e arrivo a Favignana alle ore 10.20 visita guidata dell’abitato...
Leggi Tutto
GITA GIORNALIERA DOMENICA 5 MAGGIO alla scoperta degli Elimi
Domenica 5 maggio alla scoperta degli Elimi
SEGESTA
La storia
“ Gli Elimi occupavano la parte occidentale della Sicilia e traevano la loro origine dall’incontro tra popolazioni autoctone e gruppi di origine egea e ligure. Sembra comunque certa l’origine non greca di questo popolo e che questa diversità sia stata la fonte della rivalità con la città d...
Leggi Tutto