I MUSEI DELLO STRETTO
Messina e Reggio Calabria
1° GIORNO 01 FEBBRAIO
Ritrovo dei partecipanti alle ore 0730, e partenza per Messina, sosta relax lungo il percorso,
arrivo in mattinata è visita guidata del centro storico della città in particolare la Basilica
Cattedrale ProtoMetropolitana dedicata a Santa Maria Assunta, la Fontana di Orione,
l’orologio astronomico, la piazza don Giovanni d’Austria dove di affaccia la bellissima Chiesa
della santissima Annunziata dei Catalani, pranzo in ristorante, nel pomeriggio visita guidata
del Museo Galleria regionale di Messina, che ospita dipinti del suo più celebre artista,
Antonello da Messina, e i dipinti che testimoniano la presenza in città del pittore tra i più
celebrati della nostra storia dell’arte, Michelangelo Merisi da Caravaggio con i suoi due sue
celebri “Adorazione dei Magi e la Resurrezione di Lazzaro”, trasferimento in hotel a Bagnara
Calabra sistemazione in hotel cena ed intrattenimento musicale, pernottamento
2° GIORNO 02 FEBBRAIO
Prima colazione in hotel. Partenza per Reggio Calabria per la visita del Museo Archeologico
Nazionale di Reggio Calabria che è in possesso di una delle più ragguardevoli collezioni di
reperti archeologici provenienti dalla magna Grecia, con le famose “Pinakes locresi”, alla
ricostruzione del frontone del tempio ionico dei Dioscuri, il kouros di Reggio e poi la sala
dedicata alla due celebrità del Museo Nazionale della Magna Grecia, “I Bronzi di Riace”.
Rientro per il pranzo in Hotel nel pomeriggio rientro e fine dei servizi
per info e costi contattate Sebastiano Garifo cell 331 7830949